đź‘‹ Ciao! Sono Gabriele Librizzi, UX/UI Designer & Frontend Developer.
Da oltre sette anni trasformo idee e obiettivi in esperienze digitali chiare, fluide e intuitive.
Mi occupo di progettazione e sviluppo: dalla UX research alla UI, fino alla realizzazione in WordPress. Metto sempre l’utente al centro, con un approccio basato su test, iterazioni rapide e design thinking. Il mio obiettivo è creare interfacce funzionali, accessibili e in grado di generare risultati concreti.
Collaboro con realtà di settori diversi, affiancando i team per dare forma a prodotti digitali che semplificano, coinvolgono e convertono — sempre con uno sguardo attento ai dati, al contesto e alla strategia.
❤️ Alcuni progetti recenti
Museo degli Innocenti – Sito che unisce storytelling e accessibilità per valorizzare il patrimonio culturale.
Poggio Imperiale – Restyling per migliorare usabilità e accesso alle informazioni.
Poggio Capponi – Digitalizzazione e rafforzamento dell’identità online.
🎯 Il mio percorso oggi
Oltre al lato operativo, sto ampliando le mie competenze verso il Project Management, con l’obiettivo di guidare progetti digitali in modo strategico e trasversale.
UX/UI Designer & Frontend Developer
apr 2023 - presente
Nel mio ruolo attuale mi occupo della progettazione e dello sviluppo di siti web e landing page, seguendo l’intero processo: dalla definizione dell’identità visiva alla messa online. Parto dall’analisi delle esigenze del cliente e degli utenti per creare user flow, wireframe e interfacce in Figma, con l’obiettivo di realizzare esperienze intuitive, coerenti e orientate alla performance.
Traduco i progetti in codice sviluppando siti WordPress custom e ottimizzati, collaborando con i reparti SEO, ADV e Project Management per integrare gli obiettivi strategici e comunicativi. Gestisco in autonomia le fasi di progettazione e il confronto diretto con il cliente, assicurando chiarezza visiva sin dalle prime fasi e riducendo tempi e revisioni in sviluppo.
Il mio approccio unisce design thinking, attenzione al dettaglio e competenza tecnica, per garantire soluzioni eleganti, efficaci e pronte per essere pubblicate.
Competenze: Strategia di marketing · UX Design · UI Design · Web Design
Web Designer (focus UX&UI Design)
set 2018 - apr 2023
In questo ruolo ho approfondito le mie competenze nel campo dell’UX e UI Design, realizzando progetti centrati sull’usabilità e sull’esperienza utente. Mi sono dedicato alla progettazione e allo sviluppo di siti web, con particolare attenzione alla creazione di landing page ad alta conversione, spesso in grado di generare risultati superiori rispetto a interi siti.
Per misurare e ottimizzare le performance dei progetti, ho utilizzato strumenti come Google Analytics e Search Console, monitorando costantemente i dati per intervenire in maniera mirata dove necessario.
Competenze: UX Design · UI Design
Junior Web Designer
lug 2017 - set 2018 · 1 anno 3 mesi
Ho iniziato il mio percorso in Sinaptic affiancato da un collega Senior, contribuendo alle prime analisi dei competitor e alla creazione di mockup grafici per i clienti, utilizzando strumenti come Adobe Photoshop e InVision. Questa fase ha rappresentato le fondamenta della mia crescita professionale, permettendomi di acquisire metodo e precisione nel lavoro di progettazione visiva.
Competenze: Web Design · Programmazione Web
Un percorso di approfondimento sull’accessibilità digitale, con focus su principi, normative e best practice per progettare esperienze inclusive.
Ho esplorato tecniche per rendere i prodotti digitali accessibili a tutti, affrontando temi come WCAG, assistive technology e usability testing per garantire un design equo e fruibile.
Masterclass intensiva su UX Design Flow, focalizzata sull’ottimizzazione dei processi di progettazione, dal wireframe al design finale.
Durante il corso ho approfondito strategie di design system, flussi utente efficaci e best practice per la creazione di esperienze intuitive e performanti.
Masterclass dedicata al percorso di crescita nel mondo del design, con approfondimenti su metodologie, competenze e strumenti essenziali per costruire una carriera nel settore.
Il corso ha fornito insight pratici e strategie per affrontare le sfide del mercato, con focus su UX/UI, branding e progettazione digitale.
Corso introduttivo all’UX Design, con focus su principi fondamentali, metodologie di ricerca utente e progettazione di esperienze digitali intuitive.
Ho approfondito processi di design thinking, wireframing e usability testing, applicando le best practice del settore per la creazione di interfacce efficaci.
l ruolo di social media manager è stato dissecato in ogni sua sfaccettatura. Ho imparato ad essere il fulcro dell'attività di diffusione delle notizie, dalla creazione di piani editoriali efficaci alla comunicazione e promozione di brand, prodotti, servizi ed eventi.
La creazione e la condivisione di contenuti web coinvolgenti sono diventate parte integrante del mio bagaglio professionale.
Certificazione Informatica N°Z9GGN3KWZB
HTTPS://VERIFY.EIPASS.COM
Ricevuta Certificazione "Google Digital Training", dove ho ampliando le mie conoscenze sulle potenzialitĂ del marketing digitale.
ID Certificato: PV2 ARA YY8
Istituto Tecnico a "E.Balducci", Pontassieve (Firenze) - 09/2012–06/2017