Eh ma sei di parte!! Sicuramente sei un “Boxxaro” dai tempi di Fable!!
Assolutamente no, anzi ho una Play Station 4 sulla Scrivania, ma bisogna dare a cesare quel che è di Cesara, Microsoft sta seguendo un tracciato preciso e vincente!
Le Esclusive
Di recente si è tenuto l’evento live per la presentazione delle prime esclusive di Microsoft, di seguito l’elenco:
- Battletoads
- Halo Infinite
- Flight Simulator
- Crossfire
- Fable
- Gears Tactics
- EverWild
- Grounded
- KartRider
- Tell me Why
- Hellblade 2
- Project Mara
Ok, devo riconoscere che il Microsoft, escluso l’enorme Hype generato per Fable, non ha la solita Forza di Sony per le Esclusive, però ha scelto un’altra strada rispetto a Play Station, strada che ad onor del vero mi aggrada, e non poco!
Il Game Pass
Microsft realizza esclusive Microsoft, non Escusive Xbox One/Onex/serie X e via discorrendo…
A Microsoft non interessa che tu utilizzi la loro ultima console anche perché il loro guadagno non sta li; infatti, sulla vendita delle console, ci sono ricarichi minimi e molte volte abbiamo sentito di console che già dalla partenda erano vendute in perdita.
Ma qual’è allora la strategia di Microsoft? I Servizi…
Microsoft non vuole che tu corra a comprare l’ultima console uscita ma che tu continui a giocare con la tua, senza rinunce, grazie al Game Pass:
- Perché i guadagni, come anticipato, non stanno nella vendita di console ma in quella di giochi e Abbonamenti al game pass;
- Perché vuole permetterti di fruire di qualsiasi gioco ovunque e con qualunque dispositivo.
Dov’è la differenza Con Sony
La differenza sta proprio nella strategia di Marketing intrapresa dalle due case produttrici:
- Microsoft vuole accomodare i suoi clienti, accontentarli e renderli fedeli grazie al Game Pass (Che tutto sommato costerebbe meno dei vari giochi che uno compra in un anno)
- Sony punta sulle esclusive, belle da morire sia chiaro, ma vincolando tutto sulle nuove console e costringendo l’utente a fornirsene.
Conclusioni
Entrambe le console saranno fantastiche, potenti e ricche d’intrattenimento,; la scelta è difficile ma, dal punto di vista strategico, apprezzo e trovo anche più interessante la strategia messa in atto da Microsoft.