Quello che hai appena aperto è il mio sito personale, ma magari riusciresti ad orientarti meglio passando dalla Home; nel caso volessi sapere Chi sono ti basterà visitare la pagina dedicata, ho anche un portfolio con alcuni tra i lavori (solo quelli svolti in proprio) che hanno costruito il mio bagaglio professionale.
Ciao, mi chiamo Gabriele Librizzi
e sono un Web Designer e
Web Developer a Firenze
A cosa Serve questo Sito?
Oltre alla “semplice pagina personale“, questo sito nasce come blog, come fonte d’informazione a tema informatico, tecnologico e via discorrendo…
Competenze Digitali
- Elaborazione delle informazioni
- Comunicazione
- Creazione di Contenuti
- Sicurezza
- Risoluzione di problemi
Ambiente Lavorativo Ottimale
Quando mi chiedono “Dove Vorresti Lavorare?” la mia risposta è sempre uguale: “Mi piacerebbe lavorare in un posto dove posso dar sfogo alla mia creatività, magari insieme ad un Team unito, capace di raggiungere qualsiasi obbiettivo.
Competenze
- Primo Soccorso (conoscenze generali grazie ad alcuni corsi svolti durante l’anno scolastico)
- Tutor: Durante il 4° anno scolastico alla scuola E.Balducci (Pontassieve, FI), ho svolto attività di “tutor”, aiutando compagni che da soli non
sarebbero riusciti a sostenere molte prove - Fotografia
- Web Design & Web Developing
- Adobe Photoshop & Adobe Illustrator
- Conoscenza dell’intero pacchetto Office
- Conoscenze nell’editing immagini/video
- Assemblaggio di Computer e notebook
- Inizializzazione di computer (Installazione del Sistema Operativo e dei programmi essenziali)
- Installazione ed utilizzo di vari S.O (Sistemi Operativi)
- Installazione ed Utilizzo di software informatici
- Utilizzo di dispositivi portatili con sistemi Android e iOS
- Realizzazione di siti web tramite Codici (HTML, HTML5, CSS, CSS3, Javascript, JQuery) e/o di strumenti come Altervista, Joomla o WordPress
- Realizzazione e Gestione E-Commerce WordPress
- Gestione della SEO
- Analisi e studio di piattaforme Web
- Utilizzo di Google Analytics
- Utilizzo di Google Search Console
- Utilizzo di Google Trends
- Utilizzo di Google AdSense